dott.ssa Michela Todeschini

Psicologa a Verona

Adulti

Se provi rabbia per qualcosa che ti è successo ma che vorresti lasciare alle spalle,

É un periodo in cui sei avvolto da una tristezza che ti tiene inchiodato,

Senti salire una forte ansia, angoscia o paura per il tuo futuro, o un evento prossimo,

Se sei in un momento della tua vita in cui hai difficoltà, sei confuso e non sai cosa fare,

Magari hai anche provato a parlarne con amici e familiari ma hai ancora la sensazione di essere bloccato…

Hai mai pensato di rivolgerti ad uno psicologo?

Nella nostra vita passiamo la maggior parte del tempo a fare i conti con i nostri pensieri, eppure troppo poco ci dedichiamo al nostro benessere mentale e psicologico. 

Di solito le persone chiedono aiuto quando la situazione per loro è diventata ingestibile, si trovano al limite delle loro risorse personali, logorati da anni di silenzi, rabbia, frustrazione, insoddisfazione, domande inascoltate. 

Questo comportamento è molto comune ma anche poco produttivo. Come sarebbe se invece di raggiungere il limite chiedessimo aiuto non appena ne sentiamo il bisogno? Cosa succederebbe se ti dessi del tempo per riflettere sulla tua condizione attuale?

Rallenta, fermati un attimo e prenditi il tempo che ti serve, respira. Scegliere di andare da uno psicologo è un atto di grande coraggio, maturità e di amore verso se stessi.

il mio approccio

Il modello di riferimento che guida il mio lavoro è quello dalla scuola di psicoterapia sistemico-relazionale EIST (European Institute of Systemic Therapies). Considero l’individuo inserito all’interno del suo contesto relazionale e in primis familiare. Dedico particolare attenzione alle storie dei miei pazienti, uniche e preziose. 

Durante il percorso psicologico accompagno la persona a trovare nuove prospettive, punti di vista per rileggere la storia passata, tenendo sempre a mente che quello che accade nella vita non è che un parte della storia, sta poi a ciascuno di noi impugnare la penna e scrivere la parte restante, diventando protagonisti del proprio racconto attraverso scelte e decisioni.

Conoscere il nostro vissuto e analizzarlo, talvolta ribaltando ruoli e preconcetti che ci hanno accompagnato fino ad ora, ci aiuta ad adottare un punto di vista esterno, nuovo e inatteso; per guardare in modo inedito alle pagine della nostra storia.

COSA offro?

Dopo un primo contatto telefonico che mi è utile a raccogliere alcune informazioni preliminari, il mio intervento prevede qualche incontro di consultazione che consente di conoscerci meglio e analizzare il motivo della richiesta. Al termine degli incontri condivideremo insieme una proposta di lavoro, sulla base del caso specifico e decideremo i tempi e i modi per raggiungere gli obiettivi prefissati.

In qualsiasi momento, è possibile ridefinire l’intervento sulla base delle necessità e dei bisogni della Persona.

Affinchè il percorso terapeutico risulti efficace, è indispensabile che si sia instaurata una buona alleanza terapeutica basata sulla fiducia e sul rispetto reciproco.

Da parte mia offro uno spazio accogliente  dove i pensieri possano emergere e prendere forma senza alcun pregiudizio.

I miei interventi posso prevedere una consultazione individuale, di coppia o familiare.

AREE DI INTERVENTO:

  • difficoltà sociali o relazionali
  • difficoltà nella gestione delle emozioni
  • difficoltà scolastiche o nello studio
  • crisi nella coppia o nella famiglia
  • disturbi d’ansia e stress
  • supporto psicologico legato a specifiche fasi di vita
  • percorso di crescita personale